Ragioni per temere il dirigismo renziano applicato anche a Enel Lo “statalismo creativo” avrà anche tamponato temporaneamente, a mo’ di “patchwork”, alcune crisi industriali profonde ma sembra esserci spazio per altre definizioni. 14 MAG 2015
Cosa concederà Renzi alla minoranza Ci sono i renziani con il coltello tra i denti, più renziani di Renzi, quelli che “asfalterebbero” tutti al primo cenno di Matteo il rottamatore, ci sono poi i ripetitori e i citofoni del presidente del Consiglio, e ci sono infine quelli che coltivano la sottile e democristiana arte della mediazione. Redazione 14 MAG 2015
Che cosa si gioca Renzi in Liguria (e che partita fanno i dissidenti) Alle regionali il premier teme la concorrenza dei grillini e dei civatiani. Sulla riforma della scuola, invece, resta aperta l'ipotesi di dialogo con i sindacati. Redazione 13 MAG 2015
Si allontanarono alla spicciolata Il Pd renziano e l’inconsistenza strategica dei suoi transfughi solitari. In principio fu Cofferati, poi l’indossatore Civati, domani forse Fassina, ma i bersaniani restano: sono loro a perdere i pezzi, non il Principe. Alessandro Giuli 13 MAG 2015
Non solo crescita. Renzi e i problemi del Pd che un bravo segretario non può continuare a ignorare - di Claudio Cerasa 13 MAG 2015
Cosa fa Enel in Slovacchia? Renzi ha scelto il gruppo energetico italiano per il suo ambizioso piano sulla banda ultralarga? Enel intanto sembra essersi impelagata nella baruffa politica del piccolo stato europeo sulla vendita di Slovenske Elektrarne. Una saga industriale dalla quale vuole uscire. Gabriele Moccia 13 MAG 2015
Fatti, commenti, appuntamenti del giorno presi dal taccuino di Mario Sechi La produzione in ripresa e il miracolo di Renzi Tutti in classe. Ma anche no. S’impagina la scuola, ma il sottofondo della rotativa dice Ren-zi Ren-zi Ren-zi Ren-zi. Allora, ecco il Corriere della Sera fontanizzato: “La battaglia sulla nuova scuola”. Nuova? Come corre il Corriere. Repubblica sfodera titolo lungo come un romanzo di Umberto Eco: “Renzi: basta con la sinistra masochista. Sulla scuola scontro governo-sindacati”. Mario Sechi 13 MAG 2015
Ezio Mauro e Renzi in versione ciambella Sabato scorso, al Festival della televisione di Dogliani, il direttore Ezio Mauro, intervistato da Lilli Gruber, ha offerto agli spettatori uno spunto significativo che dice molto non solo della linea editoriale di Repubblica ma anche di un preciso modo di sostenere Matteo Renzi. 13 MAG 2015
Giudici di governo La Consulta sovrasta il Parlamento e Renzi si “rimangia” il tesoretto. Parlano i prof. Ceccanti e Sapelli. Marco Valerio Lo Prete 12 MAG 2015
Vecchi spauracchi e nuovi interventismi sulla fibra. Renzi criptostatalista Se Intesa e Unicredit hanno il loro da fare a quadrare i conti con gli interessi a zero e la stagnazione secolare, e le fondazioni bancarie, quelle che restano, ad adeguarsi alle richieste del Sistema di vigilanza europeo, se Pirelli è cinese e Fca americana, è per il cda del Corriere che schierano missili e tank? Franco Debenedetti 12 MAG 2015